Immaginiamo un mondo rigenerato attraverso la cura, dove il nostro impegno per le persone, pazienti e clienti, le comunità, l’ecosistema e il pianeta è guidato da una costante innovazione e da principi etici. Questo per noi significa fare impresa in modo responsabile.
“L’impegno profuso verso la sostenibilità testimonia e racconta la convinzione che innovazione, inclusione, sviluppo dei talenti, protezione dell’ambiente e attenzione per le comunità in cui Angelini Technologies - Fameccanica opera siano fondamentali per un nuovo modello sostenibile di sviluppo economico, imprenditoriale e sociale”.
Alessandro Bulfon - CEO di Angelini Technologies e Fameccanica
Il Piano ESG 2024-2026 di Angelini Industries, a cui si allinea quello di Angelini Technologies - Fameccanica, pone al centro le nostre Persone, espandendosi ai Clienti e Comunità per arrivare agli Ecosistemi e al Pianeta, come quattro cerchi concentrici interconnessi e interdipendenti . Fattori abilitanti fondamentali per la realizzazione del Piano ESG sono Good Governance e Innovazione.
Per garantire un’integrazione a 360 gradi della strategia di sostenibilità sono stati inseriti nel piano di incentivazione di tutti i manager di primo e secondo livello degli obiettivi legati ad indicatori ESG.
Abbiamo costruito una roadmap concreta basata su quattro ambiti cruciali, che consideriamo leve competitive e ambiti di responsabilità per il futuro.
Garantiamo e sosteniamo un ambiente di lavoro inclusivo e sicuro, dove le persone sono valorizzate e possono crescere, esprimendo liberamente il proprio potenziale. Per raggiungere i nostri obiettivi interveniamo nei seguenti ambiti: salute e sicurezza, benessere, sviluppo e inclusione.
Lavoriamo per creare prodotti, servizi e soluzioni di massima efficienza ed eccellenza, salvaguardiamo la sicurezza e tuteliamo la salute delle nostre persone e il coinvolgimento attivo delle comunità in cui il nostro gruppo opera, generando conoscenza e innovando. Per questo agiamo nei seguenti ambiti: consapevolezza sulla salute e accesso alle cure; comunità locali.
Crediamo nell’importanza di consolidare partnership con i nostri fornitori, le imprese e le università per guidare un cambiamento sistemico su temi chiave di sostenibilità. Per raggiungere i nostri target operiamo su due fronti: partnership con le catene di fornitura; approvvigionamento responsabile.
Vogliamo agire sull’impronta ambientale e ci impegniamo nella riduzione di emissioni, consumo idrico e produzione di rifiuti, applicando i principi dell’economia circolare. I nostri target afferiscono ai seguenti ambiti: clima, acqua, rifiuti e circolarità.
Di pari importanza rispetto ai quattro pilastri, la buona gestione dei processi in ambito sostenibilità, e non solo, e la costante spinta innovativa consentono di mettere in atto azioni concrete, al fine di contribuire a raggiungere gli obiettivi del Piano ESG nei tempi prestabiliti.
Consideriamo i principi di etica e buon governo alla base di qualsiasi processo aziendale di tutte le società del Gruppo, un elemento fondamentale per raggiungere risultati tangibili del Piano ESG.
Incentiviamo lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni all’avanguardia, nella convinzione che l’innovazione sia uno strumento necessario per garantire il raggiungimento di gran parte delle iniziative e essere uno strumento necessario nella realizzazione del Piano ESG, soprattutto in ambiti quali digitalizzazione, Intelligenza Artificiale e data science.
Ci impegniamo per fare la differenza ogni giorno, consapevoli che ogni tappa del percorso serve a motivarci per andare sempre avanti.
SUSTAINABILITY AWARDS 2023 Angelini Technologies Fameccanica è rientrata nel cluster del Sustainability Award 2023 Top 100, promosso da Kon Group, Elite e Azimut, il premio che riconosce le eccellenze italiane in ambito sostenibilità.
DEI RIFIUTI RECUPERATI Per supportare un'economia più circolare, implementiamo misure preventive ogni volta che è possibile e applichiamo pratiche di recupero in tutte le nostre sedi.
ENERGIA FOTOVOLTAICA AUTOPRODOTTA Grazie all’installazione di pannelli fotovoltaici nel parcheggio della sede, contribuiamo al raggiungimento del target di Gruppo sulle rinnovabili.
INFORTUNI GRAVIUn target prioritario, da mantenere costante, allineato agli obiettivi del Piano di sostenibilità di Angelini Industries.
Abbiamo ottenuto la certificazione Silver Medal nell'ambito del EcoVadis Sustainability Rating 2024. Siamo tra il 15% migliore di oltre 110.000 aziende in tutto il mondo che hanno sostenuto la valutazione.
PRIVATIVE BREVETTUALI ALL’ATTIVONel 2023 Angelini Technologies - Fameccanica è tra le aziende più innovative d’Italia secondo il report EPO (European Patent Office), con più di 190 brevetti concessi al mondo per l’anno di riferimento.
Greenpackt® è un innovativo sistema di packaging integrato che consente di industrializzare e automatizzare la produzione di confezioni sostenibili per detersivi monodose. Greenpackt® nasce dall’ascolto dei bisogni dei nostri clienti e di tutte le famiglie: questa piattaforma realizza confezioni interamente in cartone riciclato, sulla base di una tecnologia brevettata in Europa e negli Stati Uniti che consente di ridurre di circa il 50% le emissioni di CO2 rispetto alla produzione di omologhe confezioni in plastica. Infatti, se per una confezione tradizionale in PP – contenente 15 monodosi e pesante 57g – si stima una carbon footprint di 178.6g CO2eq, per una confezione Greenpackt® – contenente 20 monodosi e pesante 58.7g – la carbon footprint si ferma a 83.4g CO2eq, ben il 53% in meno.
Greenpackt®, inoltre, semplifica i processi di produzione e in un anno di produzione permette di far risparmiare in termini di emissioni di CO2 l’equivalente di 4 milioni di giovani alberi.
Le scatole Greenpackt® in fibra di cartone riciclato garantiscono le stesse performance di qualità di quelle tradizionali, come la resistenza all’umidità, ma offrono un’alternativa più sostenibile alle confezioni in plastica che oggi si trovano sugli scaffali dei supermercati. Le confezioni Greenpackt® sono a loro volta riciclabili e sono dotate di un sistema di apertura certificato e brevettato “child-resistant”, dotato di un meccanismo di chiusura sicuro che ha superato i test della normativa A.I.S.E. che garantisce la massima sicurezza per i bambini.
Approfondisci i nostri risultati, obiettivi e iniziative legate a sostenibilità ed etica di business.